|
INTRODUZIONE
Per diversi anni, Vittorio
Fera e Mario Pasceri hanno nutrito il nostro animo malinconico con tante
foto e tante notizie di Capistrano, tramite i loro bellissimi siti.
Purtroppo, per ragioni diverse, i due siti non sono piu` funzionanti.
Proprio a causa di questa
mancanza, due cugini capistranesi, Michele e Domenico Caputo, risiedenti a
Toronto, l'estate del 2009 si decisero di colmare il vuoto con un nuovo sito
di Capistrano dedicato ai tanti fratelli e sorelle capistranesi sparsi nel
mondo.
Dopo aver creato la base del sito, il
duo di Toronto fu rafforzato
da entusiasti capistranesi che si affiancarono a loro per arricchire il sito.
Pino la Serra, artista e poeta, ha contribuito le sue eccellenti relazioni
su Renoir a Capistrano, una bellissima relazione su Nicastrello, e le sue
profonde poesie. Lino Fera ha contribuito l’intero album di foto intitolato
“Vie Della Memoria”, le foto della pagina, “Dalla Chiesa al Cimitero” ed
alcune foto del cimitero. Suo figlio, Andrea, ci ha arricchiti con la storia
della venerazione della Madonna a Capistrano e Vito Fera e suo genero,
Alessandro Cozzi, ci lasciano stupefatti con il loro indimenticabile presepe.
Il Colonnello Bruno Tino ha concepito e portato a termine
l'interessantissime sezioni "Bande del Passato", "Gli Uomini con le
Stellette" e "Pasquale Onofrio Bongiorno". E poi c’e` Pino Valotta che ha
mandato fra le piu` belle foto della pagina “Foto del Passato”, e Mario
Guarna che ha mandato foto dei dipinti nella chiesa.
Cosicche`, quasi
miracolosamente, ed in brevissimo tempo, pochi capistranesi, da ambedue i
lati dell’oceano, hanno co-operato meravigliosamente per creare cio` che
adesso e` un sito molto ricco, sia dal punto di vista visuale che
informativo e storico.
Percio` questo e` un dono;
un piccolo dono che Michele, Domenico e gli altri dinamici ed intelligenti
capistranesi offrono alla loro gente sparsa per il mondo, per farli sentire
piu` vicini al loro paese che tanto amano. Possa esso aiutare a colmare il
vuoto e a diminuire la loro malinconia.
Michele C.
P.S. Il nostro amico Mario
Pasceri ora gestisce un'altro sito ricco di immaggini, video, ecc. che vi
incoraggiamo a visitare.
http://www.mpasceri.it/
|
 |
|
"Ritornare in
questo piccolo centro rurale dalla storia quasi millenaria e` come
rivivere d'incanto sensazioni, sogni, stati d'animo, che prendono
magicamente vita attraverso le suggestive forme delle case, delle viuzze
inerpicantesi verso l'irto colle, degli alberi, dei mulini e delle
macchine olearie..." (Prof. Giovanni Manfrida,
Capistrano ieri ed oggi, p. 202)
|
|
|
|